Napoli
Via Gian Domenico D’Auria 1/L - 80129 NAPOLI (NA) Tel. 081.5783052 - Fax 081.5781622
E-mail: info@amaminapoli.it
Fondata a Napoli nel 1963, è stata eretta canonicamente l’8 dicembre 1981 con Decreto del Vescovo di Sessa Aurunca e dell’Arcivescovo di Benevento il 19 marzo 1990. Ha come finalità l’assistenza agli ammalati poveri e il trasporti di ammalati a Lourdes e presso altri Santuari.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Somma Daniele
Assistente Spirituale: Carlone padre Michele
Direttore Tecnico:
Agenzia Tecnica:
PotenzaVia della Meccanica 23 - 85100 POTENZA (PZ) - Tel. / Fax 0071.445739 - Cell. 328.4342085 E-mail: info@amasil.it - Sito web: www.amasil.it
L’A.M.A.S.I.L. (Associazione Mariana Assistenza Sollievo Infermi Lucania) “Madre Teresa di Calcutta”, nasce nell’ambito delle associazioni cattoliche da un gruppo di persone che hanno inteso dare continuità ad un’esperienza di aiuto ai sofferenti, maturata nei vari pel-legrinaggi a Lourdes a partire dal 1982. Riconosciuta il 25 luglio 2002, da S.Ecc.za Mons. Agostino Superbo, costituita sotto la protezione della Santissima Vergine Immacolata di Lourdes, Santa Bernadette e Madre Teresa di Calcutta, si dedica, nello spirito della carità cristiana, all’assistenza spirituale e materiale degli ammalati specialmente poveri o in fase avanzata. Organizza il pellegrinaggio annuale di Lourdes mirato alla sensibilizzazione di giovani, che vengono coinvolti nell’attività di accompagnamento dei malti al fine di promuovere la cultura del rispetto alla vita dal concepimento alla sua natura conclusione, dell’accoglienza e dell’uguaglianza nei confronti dei più deboli. L’impegno principale è vi-vere e testimoniare il Vangelo ponendosi al servizio della vita in tutte le sue fasi. Si ispira all’esempio di Santa Teresa di Calcutta, apostolo dell’amore e della Compassione di Cristo verso gli ammalati.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Pecoraro Rocco
Assistente Spirituale: Corbisiero don Marcello
Direttore Tecnico: Allegro Armando
Agenzia Tecnica: Erebus S.a.s.
Avellinoc/o Chiesa Rione Parco - Via Generale Rotondi - 83100 AVELLINO (AV) - Tel./Fax 0825.23834 - Cell. 339.2488495
E-mail: associazionemarianairpina@gmail.com
L’A.M.I. (Associazione Mariana Irpina), nasce dalla comune esigenza dei soci fondatori di favorire la crescita morale principalmente attraverso la formazione, la partecipazione alla vita liturgica della chiesa, l’organizzazione di ritiri e giornate di spiritualità, pellegrinaggi e visite a Santuari Mariani.
Attraverso l’opera di volontariato si adopera, altresì,per la promozione di iniziative utili a sostenere quanti necessitano di assistenza morale e materiale,con particolare attenzione agli ammalati, agli anziani,ai portatori di handicap,specie se indigenti, ai fanciulli, non trascurando il loro inserimento nel tessuto sociale .
Come per tutte le associazioni nate senza fine di lucro,la linfa primaria per la propria so-pravvivenza resta sempre la generosità dei tanti benefattori che con la loro offerta condi-vidono lo sforzo quotidiano di quanti dedicano il loro tempo libero ai fratelli bisognosi.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Pellecchia Pietro
Assistente Spirituale: Carbone don Emilio
Direttore Tecnico: Pellecchia Pietro
Agenzia Tecnica: Erebus S.a.s.
PratoPiazza Lippi 34 - 59100 Prato (PO) – Tel. 0574-930630 - Fax 0574-930631 - E-mail: u.pellegrinaggi@hotmail.it – Sito Web: www.pellegrinaggiprato.org
Fondata il 7 ottobre 1988 a Prato ed eretta canonicamente il 28 novembre 1988 dal Vescovo di Prato. Opera nella Diocesi e promuove la vita cristiana comunitaria attraverso pellegrinaggi presso Santuari italiani ed esteri.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Innocenti don Giancarlo
Assistente Spirituale: Innocenti don Giancarlo
Direttore Tecnico: Panizzi Leonardo
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
TorinoVia Carlo Botta 3 - 10122 TORINO (TO) - Tel. e Fax. 011.882071 - Cell. 366.7216713
E-mail: info@associazionesantamaria.it - Sito web: www.associazionesantamaria.it
Viene costituita a Torino il 19 aprile 1968, con lo scopo di promuovere nell'ambito del mondo del lavoro, iniziative di carattere morale e spirituale, cristianamente ispirate secondo il magistero della Chiesa Cattolica, in particolare nelle aziende FIAT, collaborando con i Cappellani del lavoro operanti in Italia nelle sedi FIAT e consociate. Una iniziativa importante è il pellegrinaggio a Lourdes, Banneux ed altri Santuari mariani.
È associazione effettiva dalla fondazione dello S.P.I ora C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Comotto Marilena
Assistente Spirituale: Comba don Paolo
Direttore Tecnico: Panizzi Michele
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
BresciaVia Trieste 13 - 25121 BRESCIA (BS) - Tel. 030.3722274 - Fax 030.3722265
E-mail: tur_pell@diocesi.brescia.it
Fondato ed eretto canonicamente nel 1982 dal Vescovo di Brescia. L'ente, che dipende dal Segretariato per la pastorale del turismo e pellegrinaggi della Diocesi di Brescia, opera in modo particolare per divulgare Io sviluppo e la promozione della pastorale dei pellegrinaggi.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Adami Paolo
Assistente Spirituale: Zanardini Don Claudio
Direttore Tecnico: Chiodi Barbara
Agenzia Tecnica: BREVIVET S.p.A.
Milano
c/o Duomo Viaggi e Turismo - Via Sant’Antonio 5 - 20122 MILANO (MI)
Tel. 02.72599370 - Fax 02.86462850 - E-mail: duomoviaggi@duomoviaggi.it - Sito web: www.duomoviaggi.it
Fondato a Milano nel 1901, viene eretto canonicamente con Breve Pontificio di Papa Pio X del 17 gennaio 1905. Dal 7 luglio 1938 la Congregazione del Concilio ha disposto che il Comitato passi alla diretta dipendenza dell'Ordinario di Milano, dove ancora oggi continua a compiere la sua opera di promozione dei pellegrinaggi in Palestina e Lourdes, al fine di far crescere la venerazione verso i Luoghi Santi e la devozione verso la Madonna.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: De Scalzi S. Ecc.za Mons. Erminio
Assistente Spirituale: Madè Mons.Vittorio
Direttore Tecnico: Sguazzotti Tiziano
Agenzia Tecnica: DUOMO VIAGGI E TURISMO S.r.l.
S.Anastasia
Via Ulivella 33 - 80048 SANT'ANASTASIA (NA) - Tel. 081.8971645 - Fax 081.8971376 - E-mail: info@ualsi.it - Sito web: www.ualsi.it
Nata nel 1950 a Sant'Anastasia (NA) per opera di un diversamente abile, Federico Pepe, è stata eretta canonicamente a Pia Unione il 10 giugno 1973 dal Vescovo di Nola. Il 12 ottobre 2001 ha ottenuto dallo Stato Italiano il riconoscimento della Personalità Giuridica civile in "Fondazione U.A.L.S.I." con decreto del Ministero dell'Interno. Opera nelle Diocesi di Nola, Aversa, Capua, Melfi, Napoli, Cassano allo Ionio, Tricarico, San Marco Argentano-Scalea, Teggiano Policastro e Oppido Mamertina-Palmi. Ha come finalità la promozione della devozione mariana, l'assistenza materiale e spirituale agli ammalati poveri e ai diversamente abili. Promuove i pellegrinaggi a Lourdes ed ad altri Santuari mariani. Negli ultimi tempi pone particolare attenzione alla pastorale della salute ed alla formazione dei propri giovani volontari che costituiscono una forza di prim'ordine, un autentico valore al servizio del prossimo.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Rianna don Raffaele
Assistente Spirituale: Rianna don Raffaele
Direttore Tecnico: Angelino Giovanni
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Trino
Via Gioberti 9 - 13039 TRINO (VC) - Tel. 0161.801811 - Tel. 0161.801290 - Fax 0161.804177
E-mail: info@oftal.org - Sito web: www.oftal.org
Fondata nel 1932, viene eretta canonicamente il 1 gennaio 1989 dall'arcivescovo di Vercelli. È presente in Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria e Sardegna. Ha come finalità l'assistenza agli ammalati nelle sezioni diocesane, l'organizzazione di Pellegrinaggi coi malati a Lourdes ed in altri Santuari italiani ed esteri.
È associazione effettiva dalla fondazione dello S.P.I. ora C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Angelino Mons. Gian Paolo
Assistente Spirituale: Ramello don Luca
Direttore Tecnico: Tricerri Enrico Maria
Agenzia Tecnica: SO.GE.VI. TOUR S.r.l.
Reggio Calabria
Via Crisafi 4 - 89125 REGGIO CALABRIA (RC) - Tel. 0965.641140 - Fax 0965.644980 - Cell. 393.9611191
E-mail: operapellegrinaggifb@gmail.com - Sito web: www.opfb.org
Già nel 1927 nasceva a Lourdes il Gruppo Internazionale Scout Lourdes 1er, che raccoglieva gli scouts che avevano privilegiato nella scelta di servizio quello effettuato a Lourdes. Nel 1957, su iniziativa di Luciano Ferraris del gruppo scout Torino 24°, nasceva la Sezione Italiana della Communautè des Foulards Blancs. Il 27 aprile 1993, in Caserta, nasceva l’Opera Pellegrinaggi Foulards Bianchi, quale struttura pastorale posta a disposizione, quale struttura educativa, delle Associazioni Scouts, che veniva riconosciuta canonicamente da Mons. Vasco Giuseppe Bertelli, Vescovo di Volterra. Nell’Assemblea del 26 giugno 1998, l’OPFB adeguava il suo Statuto, trasformandosi in onlus.
È associazione effettiva dello S.P.I. ora C.N.P.I..
Presidente: Laganà Mario
Legale Rappresentante: Maresca Antonio Manuel
Assistente Spirituale: Stefanutti Don Maurizio
Direttore Tecnico: Maresca Antonio Manuel
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Trento
Via Barbacovi 10 - 38122 TRENTO (TN) - Tel. 0461.231055 - Fax 0461.984610 - Cell. 335.6051410
E-mail: pellegrinaggi.malatitrento@gmail.com - Sito web: www.diocesitn.it
L'Ospitalità Tridentina è l'Associazione Diocesana proposta all'organizzazione dei pellegrinaggi e alla pastorale dei malati. Essa è eretta, con decreto dell'Arcivescovo di Trento, in Associazione Diocesana l'8 dicembre 1968 e aggregata all'Arciconfraternita dell'Ospitalità Notre Dame de Lourdes. Promuove iniziative di spiritualità per ammalati; coordina le attività diocesane in favore degli ammalati; organizza pellegrinaggi per sani ed ammalati presso Santuari italiani ed esteri e cura la formazione del personale con incontri di spiritualità e aggiornamento.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Forti Maria Grazia
Assistente Spirituale: Rattin don Piero
Direttore Tecnico: Bassetti Mery
Agenzia Tecnica: ZEROTRENTA S.r.l.
Pompei
Piazza Bartolo Longo 1 - 80045 POMPEI (NA) - Tel. 081.8577370 - Fax 081.8577357
E-mail: info@santuariodipompei.it
L’opera Diocesana Pellegrinaggi della Chiesa di Pompei è un’esperienza di comunione ecclesiale, nata nel 1993, su iniziativa dell’Arcivescovo Mons. Francesco Saverio Toppi. Rappresenta un collegamento tra il Santuario di Pompei e i luoghi di pellegrinaggio italiani ed esteri. “L’ODP ha lo scopo di promuovere l’approfondimento dei valori cristiani connessi al pellegrinaggio, secondo l’insegnamento della Chiesa e le scelte pastorali della comunità diocesana”. Il frutto più bello di questo lavoro è stato il formarsi di un gruppo di volontari interparrocchiale composto da giovani e da interi nuclei familiari che sentono forte l’esigenza di incontri periodici coniugando spiritualità ecclesiale e testimonianza della carità. Di conseguenza i giorni del pellegrinaggio sono vissuti in un clima di forte spiritualità che dona slancio all’impegno ecclesiale durante l’anno pastorale.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Caputo S.Ecc.za Mons. Tommaso
Assistente Spirituale: Cozzolino mons. Gioacchino
Direttore Tecnico: Soprano mons. Francesco Paolo
Agenzia Tecnica: Aliantour S.r.l.
Sora
Curia Vescovile Via XI Febbraio 1929,3 - 03039 SORA (FR) - Tel. e Fax 0776.820059 - Fax 0776.820160
E-mail: odpsoracassino@gmail.comt
Fondata canonicamente con decreto vescovile il 18 ottobre 1995 per la cura, organizzazione, coinvolgimento dei pellegrinaggi diocesani in Italia e nel mondo. Tesa a facilitare la partecipazione degli ammalati, dei più poveri e dei giovani, e a promuovere iniziative di spiritualità legate ai pellegrinaggi.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Antonazzo S. Ecc.za Mons. Gerardo
Assistente Spirituale: Simeone mons. Domenico
Direttore Tecnico: Marcelli Giorgio
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Castellammare di Stabia
Vico Sant'Anna 1 - 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - Tel. e Fax 081.8728410 - Cell. 3404025119
E-mail: odp@diocesisorrentocmare.it - Sito web: www.odpsc.it
Fondata ed eretta canonicamente dall’Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia il 3 novembre 1990. Opera in Diocesi e ha lo scopo di promuovere, organizzare, favorire, curare pellegrinaggi e altre iniziative spirituali, culturali e sociali.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Cafiero don Mario
Assistente Spirituale: Imparato don Roberto
Direttore Tecnico: Cosenza Immacolata
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Torino
Corso Matteotti 11 - 10121 TORINO (TO) - Tel. 011.2309037 - Fax 011.2309035 - E-mail: info@odpt.it - Sito web: www.odpt.it
La data di nascita ufficiale dell’Opera è agosto 1910 in base ad un documento del 29 gennaio 1911 con il titolo di Opera Permanente dei Pellegrinaggi ed il primo pellegrinaggio si svolge a Lourdes dal 14 al 23 maggio dello stesso anno. Nel 1924 viene approvato il primo Statuto (ne seguiranno altri due nel 1967 e nel 1992) e viene affidata alla Giunta Diocesana di Azione Cattolica. Nel 1980, in accordo con l’Azione Cattolica diocesana, passa alle dirette dipendenze dell’Ordinario Diocesano che la erige canonicamente il 22 febbraio 1986. Dal gennaio 1999 l’Opera è autorizzata ad operare nel settore pellegrinaggi e turismo, non solo religioso, come Agenzia Viaggi, conservando la stessa denominazione. Dal 2009 è diventata SRL. Ha il fine di promuovere, organizzare e dirigere pellegrinaggi nazionali e internazionali.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Martano Edoardo
Assistente Spirituale: Arzaroli don Massimiliano
Direttore Tecnico: Borghese Manuela
Agenzia Tecnica: Opera Diocesana Pellegrinaggi
Sanremo
Via Carlo Pisacane 2 - 18038 SAN REMO (IM) - Tel. 0184.505757 - Fax 0184.505753 - E-mail: curia@ventimiglia.chiesacattolica.it
Sito web: www.ventimiglia.chiesacattolica.it
Fondata come Commissione Diocesana Pellegrinaggi nel 1969 dal Vescovo diocesano, viene eretta con decreto vescovile del 25 marzo 1971 come Opera Diocesana Assistenza Malati. Infine, con decreto vescovile del 22 dicembre 1990, viene eretta canonicamente come ODP. Opera in Diocesi con la finalità di favorire la pastorale degli ammalati e l’organizzazione dei pellegrinaggi a Lourdes, a Roma e altri Santuari.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Suetta S. Ecc.za Mons. Antonio
Assistente Spirituale: Bertolotto don Ferruccio
Direttore Tecnico: Cassini Roberto
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Roma
Via Della Pigna 13/a - 00186 ROMA (RM)
Tel. 06.698961 - Fax 06.69880513
E-mail: segreteria@orpnet.org
Nata nel 1933 con il nome di Comitato Romano Pellegrinaggi, è stata eretta come Opera Romana Pellegrinaggi (O.R.P.) il 30 gennaio 1957 con decreto del Cardinale Vicario. Opera in campo nazionale con lo scopo di promuovere ed organizzare pellegrinaggi ed iniziative di interesse religioso, culturale ed ecumenico sia in Italia che all’estero.
È associazione effettiva della fondazione dello S.P.I. ora C.N.P.I.
Legale Rappresentante: Chiavarini don Remo
Direttore Tecnico: Cecchini Claudio
Assistente Spirituale: Lombardi don Savino
Agenzia Tecnica: Opera Romana Pellegrinaggi
Madonna dell'Arco
Via Madonna dell'Arco 178 - 80048 MADONNA DELL'ARCO (NA) - Tel. e Fax 081.8999286 - E-mail: vinculum68@gmail.com
Fondata nel 1969 a Torino, è stata eretta canonicamente a Madonna dell’Arco il 30 marzo 1989 con Decreto del Padre Provinciale O.P. Ha la finalità di promuovere e diffondere il Santo Rosario attraverso il mezzo del pellegrinaggio.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Priore Provinciale Pro Tempore
Assistente Spirituale: Matera Padre Giovanni Maria
Direttore Tecnico: Matera Padre Giovanni Maria
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Pagani
Monastero Santa Maria della Purità Corso Ettore Padovano 71 - 84016 Pagani - SA - Tel. e Fax 081.916385 - Cell. 335.6699545
E-mail: puacs1963@gmail.com - Sito web: www.monasterpuritas.it
La Pia Unione Ammalati Cristo Salvezza è un’Associazione laico religiosa che, in docile e generosa adesione alla missione della Chiesa verso coloro che soffrono, invita ad offrire e santificare il dolore, accettandolo come vera Vocazione e come Missione, nella sua validità, secondo il piano di salvezza di Dio. L’origine dell’Opera, nata nel 1963, è dovuta all’ardore apostolico del Cav. Alfonso Russo, sotto la direzione spirituale dei Padri Redentoristi. Viene eretta canonicamente dal Vescovo di Nocera Inferiore il 14 febbraio 1971. I Piccoli Discepoli della Croce - una associazione che professa i Consigli Evangelici - sono il centro ispiratore e operativo della P.U.A.C.S. L’associazione vive nella comunità ecclesiale per svolgere la sua missione di servizio verso la Chiesa e tutti i sofferenti, in modo particolare verso i sacerdoti infermi e i fanciulli ammalati. Organizza pellegrinaggi con ammalati.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Ferraioli don Gaetano
Assistente Spirituale: Cinque mons. Domenico
Direttore Tecnico: Severino Giovanni
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Milano Via Santa Sofia 24 - 20122 MILANO (MI) - Tel. 02.58390208 - Fax 02.58390207
Fondato nel 1923 con il nome "Opera Cardinal Ferrari dei Pellegrinaggi", trasformato, nel 1927, in Opera Italiana Pellegrinaggi Paolini è stato eretto canonicamente, con decreto del 19 giugno 1987 a firma del Presidente della Compagnia di San Paolo, come Ente Pellegrinaggi Paolini. Opera in campo nazionale per la promozione, realizzazione e organizzazione di pellegrinaggi, soggiorni ed altre attività pastorali, sociali ed educative con finalità apostolica e spirituale.
È associazione effettiva dalla fondazione dello S.P.I. ora C.N.P.I..
Presidente: S.Em.za Coccopalmerio Francesco
Assistente Spirituale: Mainini Don Luciano
Direttore Tecnico: Gozzini Giuseppe
Agenzia Tecnica: BREVIVET S.p.A.
Firenze
Piazza San Giovanni 3 - 50129 FIRENZE (FI) - Tel. 055.2763737 - Fax 055.2763741 E-mail: upts@diocesifirenze.it
Eretta nel 1970 dal Cardinale di Firenze, opera in Firenze e in Toscana con lo scopo di curare il movimento e la pastorale del turismo, tempo libero, pellegrinaggi e sport.
È associazione effettiva dalla fondazione dello S.P.I. ora C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Caverni don Marcello
Assistente Spirituale: Xhuli don Bledar
Direttore Tecnico: Lupini Stefania
Agenzia Tecnica: Florentour di HAV S.r.l.
Salerno
Via Bastioni 4 - 84125 SALERNO (SA) - Tel. 089.237122 - Fax 089.237209
E-mail: amasi_alfonso@libero.it
Fondata nel maggio 1957 con il nome di G.A.L.S. (Gruppo Amici Lourdes Salerno), prende in seguito la sigla A.M.A.S.I. e viene riconosciuta dal Vescovo di Tarbes ed affiliata all’Arciconfraternita di “Nostra Signora di Lourdes”. Il 15 settembre 1981 viene eretta in Pia Unione dall’Arcivescovo di Salerno. Successivamente viene riconosciuta e autorizzata a operare nelle loro diocesi dai Vescovi di Alife-Caiazzo, Ariano Irpino-Lacedonia, Teggiano-Policastro, Avellino e Nocera Inferiore-Sarno. Opera con lo scopo di assistere gli infermi e promuove il loro reinserimento nella società anche attraverso pellegrinaggi verso Santuari mariani italiani ed esteri.
È associazione effettiva dalla fondazione del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: D’Antuoni Alfonso
Assistente Spirituale: Bacco Don Gerardo
Direttore Tecnico: Di Tommaso Michele
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Telese Terme
Via Isonzo 33 - 82037 TELESE TERME (BN) - Tel. / Fax 0824.813331 - Cell. 347.8389807
E-mail: nicolaferrara36@gmail.com
L’A.M.A.S.I.T. si propone di assistere spiritualmente e materialmente gli ammalati e i diversamente abili, e di diffondere il culto alla Vergine Santa, organizzando vari pellegrinaggi a Santuari Mariani, in particolare a Lourdes. Il suo servizio non si limita ad accompagnare i malati nei vari viaggi della speranza ma si esplica anche in un rapporto continuo con questi infermi, che, una volta a casa, continuano ad aver bisogno dell’affetto, della vicinanza e dell’opera fattiva degli altri. L’A.M.A.S.I.T. è una testimonianza viva del concreto amore verso Dio e il prossimo e una luminosa trasparenza della carità di Dio verso i sofferenti e i diversamente abili.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Ferrara Nicola
Assistente Spirituale: Oropallo don Giuseppe
Direttore Tecnico: Durante Lupangelo
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Cremona
Piazza S. Antonio M. Zaccaria 2 - 26100 CREMONA (CR) - Tel. 0372.460592 - Fax 0372.33997
E-mail: pellegrinaggi@diocesidicremona.it - Sito web: www.diocesidicremona.it/ufficioturismo
Il Segretariato Diocesano Pellegrinaggi nasce in Diocesi di Cremona nel 1956, come emanazione dell’Opera Diocesana assistenza e in stretto rapporto con il settimanale diocesano “la Vita Cattolica”, tanto che i direttori che si sono susseguiti fino al 1980 ricoprivano anche l’incarico di direttore responsabile del giornale. Rifondato nel 1981, riceve nuovo impulso per iniziativa del Vescovo Enrico Assi che ne affida la responsabilità ad un sacerdote incaricato a tempo pieno e istituendo, in pari tempo, l’Agenzia Viaggi ProfiloTours srl, quale supporto tecnico alla pastorale dei pellegrinaggi. Il Sinodo Diocesano, celebrato tra il 1989 e il 1996 istituisce infine l’Ufficio per la Pastorale del turismo, aggregando anche il Segretariato Diocesano Pellegrinaggi.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Napolioni S.Ecc.za Antonio
Assistente Spirituale: Rota don Roberto
Direttore Tecnico: Bertoli Riccardo
Agenzia Tecnica: PROFILOTOURS S.r.l.
Roma
Via del Monte Gallo 105/111 - 00165 ROMA (RM) - Tel. 06.39674343 - Fax 06.39637828
E-mail: info@luiginovarese.org Sito web: www.luiginovarese.org
Fondata in Roma il 17 maggio 1943, viene approvata da Giovanni XXIII con il Breve Apostolico “Valde Probandae” del 24 novembre 1960, svolge la sua attività con i «Silenziosi Operai della Croce” dai quali dipende, insieme alle altre due associazioni “Volontari della Sofferenza” e “Fratelli degli Ammalati”. Ha come fine la promozione della devozione filiale verso la Madonna; la realizzazione di una più intima fraternità sacerdotale, che concretizzi una fattiva carità verso i Confratelli infermi e bisognosi, e organizza pellegrinaggi di soli sacerdoti a Lourdes.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Bettiol Giovanna
Assistente Spirituale: Garosio don Luigi
Direttore Tecnico: Castellazzi don Marco
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Foggia
Viale Ofanto 139 - 71121 FOGGIA (FG) - Tel. 0881.616505 - Fax 0881.616604 - Cell. 338.3775370
E-mail: ual.foggia@tiscali.it - Sito web: www.unioneamicidilourdes.it
Nata nel settembre 1952 per un’ispirazione avuta a Lourdes da un disabile, prof. Luigi Battaglini, viene eretta canonicamente come Pia Unione l’11 febbraio 1967 dal Vescovo di Foggia, Mons. Giuseppe Lenotti, e riconosciuta giuridicamente con decreto della Regione Puglia il 2 maggio 1995. Il 12 gennaio 2014 viene eretta canonicamente come Associazione Pubblica di Fedeli e costituita Persona Giuridica dall’Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino, Mons. Francesco Pio Tamburrino. Pertanto, la nuova denominazione è: Unione Amici di Lourdes (U.A.L.).Ha come finalità: l’assistenza e l’accoglienza di persone disabili o sole nelle proprie case-famiglia; la formazione morale e spirituale dei soci; la diffusione del culto mariano. L’UAL è associazione che si regge con l’aiuto di tanti benefattori e volontari, che sopperiscono ai bisogni e alle necessità degli ospiti e dell’Opera.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Cavaliere Maria Rosa
Assistente Spirituale: Nardella don Luigi
Direttore Tecnico: Intiso Giuseppe
Agenzia Tecnica: EREBUS S.a.s.
Mondragone
Via Cementare 26 - 81034 MONDRAGONE (CE) - Tel. 0823.978957 - Fax 081.19736837 - Cell. 368.7032559
E-mail: pellegrinaggi@unal.it - Sito web: www.unal.it
Segreteria di Napoli Via Cupa Carbone 28 - 80144 NAPOLI (NA) - Tel. 081.7802863
Fondata nel 1967 a Napoli, è stata eretta canonicamente l’11 febbraio 1978 dal Vescovo di Campobasso, il 17 ottobre 1990 daI Vescovo di Tricarico e il 7 novembre 1991 dal Vescovo di Sessa Aurunca. Svolge la sua attività nelle Diocesi di Sessa Aurunca, Campobasso, Tricarico, Cassano allo Ionio e Aversa. Ha come finalità l’elevazione morale e sociale degli aderenti, la divulgazione dei principi di solidarietà e fraternità, l’assistenza ad handicappati nella casa “Piccola Lourdes” di Mondragone, la promozione di pellegrinaggi a Lourdes.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Di Palo Maurizio
Assistente Spirituale: Petrillo mons. Clemente
Direttore Tecnico: Di Palo Antonio
Agenzia Tecnica: VALEDAN TOUR by VADATOUR S.r.l.
Roma
Via della Pigna 13/a - 00186 ROMA (RM) - Tel. 06.6797236 - Fax 06.6781421
E-mail: presidenza.nazionale@unitalsi.it - Sito web: www.unitalsi.it
L’UNITALSI, nata a Roma nel 1903, viene eretta canonicamente l’8 dicembre del 1980 dal Cardinale Vicario di Roma. È un’Associazione che, attraverso l’opera di volontari, si propone di realizzare una crescita umana e cristiana dei propri aderenti e di promuovere un’azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati e i disabili. La sua attività si concretizza principalmente nella promozione di pellegrinaggi, dove i partecipanti - personale di servizio, ammalati e disabili - vivono una meravigliosa esperienza di fede.
È associazione effettiva della fondazione dello S.P.I. ora C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Diella Antonio
Assistente Spirituale: Bressan S.Ecc.za Mons. Luigi
BergamoPiazza Duomo 5 - 24129 BERGAMO (BG) Tel. 035.278208 / 035.243723 - Cell. 339.7505130
Fax 035.222478 / 035.278250 E-mail: dir.ufficioturismoepellegrinaggi@curia.bergamo.it
Fondato nel 1957 a Bergamo, è stato eretto canonicamente il 23 luglio 1991 dal Vescovo di Bergamo. Opera nella Diocesi per la promozione pastorale dei pellegrinaggi allo scopo di favorire una maggior conoscenza della Chiesa e una crescita personale e comunitaria del senso cristiano. In data 10 settembre 2012, il Vescovo S.Ecc.za Mons. Beschi lo ha costituito in Ufficio Diocesano Pellegrinaggi (già Centro Dicessano Pellegrinaggi).
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Nozza mons. Vittorio
Assistente Spirituale: Salvi don Gianluca
Direttore Tecnico: Morosini Paolo
Agenzia Tecnica: O.V.E.T. VIAGGI S.r.l.
Lodi
Via Cavour 31 - 26900 LODI (LO) - Tel. 0371.544655 - Fax 0371.544691 - E-mail: pellegrinaggi@diocesi.lodi.it
L’Ufficio Diocesano Pellegrinaggi, costituito nel febbraio 1988, svolge la sua attività nell’ambito diocesano promuovendo ogni anno una serie di iniziative per far comprendere ruolo e finalità specifiche e cercando di realizzare un buon rapporto con le varie componenti della diocesi. Uno stretto ambito di collaborazione si è tenuto con l’Ufficio di Pastorale giovanile. La scelta pastorale fatta da sempre dai Pellegrinaggi Paolini, ha guidato il servizio pastorale del nostro Ufficio con l’attenzione sempre grande alle persone e alle loro situazioni aiutando a vedere nel pellegrinaggio un momento formativo importante. Lo stile di chiesa che ha guidato il servizio pastorale reso in questi anni è stato quello di una comunità in cammino che ha permesso di coinvolgere un discreto numero di persone. Si è anche fatto opera di consulenza e di supporto culturale per varie iniziative parrocchiali, con materiale, personale a disposizione, interventi sulla stampa locale, che hanno sottolineato il precipuo impegno missionario nelle proposte turistiche della comunità cristiana. Dall’anno 2008 la si è aperta un’Agenzia: “LAUS Cultura e Turismo” con lo scopo di rendere un servizio più completo nella fornitura di pellegrinaggi e di pacchetti turistici.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Uggè don Bassiano
Assistente Spirituale: Chiapasco don Stefano
Direttore Tecnico: Rancati Marco
Agenzia Tecnica: LAUS Culturas e Turismo
Mondovì
Via S. Arnolfo 2 - 12084 MONDOVÌ (CN) - Tel. e Fax 0174.40276 - E-mail: odpmondovi@gmail.com - Sito web: www.odpmondovi.it
È sorta per volontà del Vescovo, Mons. Carlo Maccari, il 24 gennaio 1966 a servizio della Diocesi e delle parrocchie per i pellegrinaggi. Eretta come Confraternita il 10 marzo 1977 dall’Ordinario diocesano di Mondovì, viene costituita ODP il 2 febbraio 1980 dal Vescovo diocesano. Opera in Diocesi allo scopo di promuovere sia pellegrinaggi a Lourdes e ad altri Santuari italiani ed esteri, sia iniziative culturali, ricreative e caritative. Con decreto del 10 gennaio 2014, il Vescovo Luciano Pacomio, ha istituito l’Ufficio Diocesano Pellegrinaggi - ODP, demandando allo stesso tutte le competenze dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Begliatti don Flavio
Assistente Spirituale: Begliatti don Flavio
Direttore Tecnico:
Agenzia Tecnica: Opera Diocesana Pellegrinaggi - Torino
Vicenza
Contrà Vescovado 3 - 36100 Vicenza (VI) - Tel. 0444.327146 - Fax 0444.230896
E-mail: pellegrinaggi@diocesi.vicenza.it - Sito web: www.pellegrininellaterradelsanto.it
L’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza nasce intorno al 1996 e ha lo scopo di proporre e promuovere pellegrinaggi in prospettiva pastorale, formativa, educativa e culturale. Infatti l’Ufficio si caratterizza per la proposta di pellegrinaggi e mini-pellegrinaggi come strumenti di “nuova evangelizzazione”, dove si valorizzano le “Pietre Sante” e le “Pietre Vive” dei vari luoghi, e si dà particolare importanza alla cura della preparazione, dell’accompagnamento e del post-pellegrinaggio. Un altro elemento che si cerca di potenziare sempre di più è l’aspetto della formazione, per il quale offriamo delle possibilità di approfondimento “a casa” attraverso incontri di vario tipo (Incontri Lu-Me, Radice Santa, ecc.) tra cui anche le iniziative della “Linfa dell’Ulivo”, focus sulle Terre Bibliche nato negli ultimi anni (www.linfadellulivo.it). Gli incontri della Linfa dell’Ulivo offrono alle persone che vi partecipano l’interessante possibilità di avere un attestato di partecipazione, valido ai fini del rinnovo del Tesserino di Guida di Terra Santa.
È associazione effettiva del C.N.P.I..
Legale Rappresentante: Sinibaldi don Raimondo
Assistente Spirituale: Bonato don Giuseppe
Direttore Tecnico: Rimondi Alessandra
Agenzia Tecnica: Petroniana Viaggi e Tursimo Srl
|